Impara il Digital Marketing
Aiutiamo ragazzi, freelancer e piccoli imprenditori a diventare Digital Marketer D’élite in grado di creare strategie di marketing altamente profittevoli.
Ecco quando la passione incontra il digital marketing attraverso i social network e la storia di Norma’s Teaching ne è un valido esempio, ci insegna che è ancora possibile creare un business reinventandosi e seguendo il proprio sogno, grazie all’aiuto di Instagram e Tik Tok.
Cos’è il conversion marketing, o meglio, la conversione?
Prima di tutto è importante capire il concetto di conversione e perché i proprietari di una pagina social regalano contenuti e, alcune volte, anche vere e proprie lezioni online.
Te la spiego brevemente prendendo come esempio l’oggetto del nostro case study.
Il tutto parte da una persona che vuole soddisfare un bisogno, come può essere un miglioramento nella conoscenza della lingua inglese.
Ovviamente, come tutti noi faremmo, cerca tips e lezioni di inglese che andranno ad aiutarlo nella sua preparazione sul web o sui social.
Attraverso la sua ricerca trova una pagina che crea contenuti interessanti ed interattivi in questo contesto.
La persona interessata, che nel frattempo diventa visitatore della pagina, imbattendosi nei vari contenuti, verifica la qualità delle lezioni, con essa il grado di soddisfazione che ne trae.
La figura che sta dietro la pagina dovrebbe cercare di trasmettere la propria passione e competenza in materia (nella conoscenza della lingua inglese nel nostro caso), creando così anche un rapporto fiducia tra l’emittente e l’interlocutore.
Piano piano, l’interesse, la voglia di imparare e approfondire la lingua inglese del visitatore accresce. A questo step il visitatore diventa un “lead”, ovvero una persona interessata nel prodotto o servizio del venditore.
Dopo essersi creato un buon livello di trust e l’approvazione della qualità professionale da parte del potenziale cliente, esso si rivolgerà all’acquisto di pacchetti di lezioni online e consulenze.
Questa è esattamente la conversione, quando l’utente (il potenziale cliente/consumatore) viene indirizzato verso un’azione, che può essere sia la vendita ma anche l’iscrizione a una newsletter o l’attivazione di notifiche, attraverso strategie mirate.
La storia di Norma’s Teaching
La storia che ci ha impressionati di più durante questo strano periodo è quella di Norma Carletti, che grazie alla sua passione e la sua voglia di mettersi all’opera ha creato un vero e proprio business interamente online in un settore che sta radendo la saturazione e i posti di lavoro scarseggiano: l’insegnamento della lingua inglese.
Norma, 28 anni, è un’ex insegnate di inglese che ha dato le dimissioni e si è data all’hashtag #ImpariamoSuTikTok.
Infatti, proprio su Tik Tok ha avuto un enorme successo, dal suo primo video datato Aprile 2020 in poco tempo è diventata l’insegnante di circa 350 mila persone.
Affiancato a Tik tok, ha anche un profilo molto seguito anche su Instagram che in sole 10 settimane è riuscito a raggiungere i 200k followers, ed in entrambi regala tips e mini-lezioni d’inglese che vanno dalla pronuncia alla grammatica, passando per lo slang.
Ogni giorno della settimana ha un argomento differente e, per interagire al meglio con i suoi follower, crea quiz durante il fine settimana, prendere appunti, perchè questo è uno dei modi migliori per strutturare “l’agenda dei contenuti”.
Puoi trovare tra i suoi followers persone di tutte le età che si sono appassionate alla lingua inglese grazie al carisma unico di Norma, che riesce ad insegnare in modo interattivo e mai noioso.
Il 18 novembre scorso ha lanciato il suo primo corso on-line “Pronunci-YAY-tion”. E’ qui che entra in scena il nostro discorso antecedente sulla conversione. Il suo corso ha raggiunto un numero di iscrizioni impressionati, più di 6.000 persone hanno intrapreso il loro viaggio nella lingua inglese di Norma’s Teaching.
Aiutiamo ragazzi, freelancer e piccoli imprenditori a diventare Digital Marketer D’elitè in grado di creare strategie di marketing altamente profittevoli.
Gratuito, un punto di forza
Ovviamente il caso di Norma non è unico ed isolato, sui social troviamo tantissime altre persone che come lei impartiscono mini-lezioni di lingua, non solo inglese.
Moltissimi professionisti stanno cercando di costruirsi un profilo online che buoni contenuti che possa “fruttare” clienti, o comunque stanno strutturando una strategia omnichannel.
Soprattutto durante il “periodo Covid-19” molti venditori e professionisti, per le chiusure delle attività durante il lockdown, si sono spostati online, mettendosi faccia a faccia con i social, il digital marketing e tutti i vantaggi che possono ricavare da essi.
Hanno aperto una pagina social e iniziato a postare contenuti e prodotti avendo, così, una pubblicità gratuita e un “negozio” che chiunque può visitare 24 ore su 24.
In questo modo il creare sempre più dei contenuti buoni ed esaustivi è diventato di primaria importanza perché è proprio attraverso di essi che una pagina crea engagement e un buon grado di conversione.
Questo ci fa capire che i social possono essere un enorme aiuto anche per le piccole e medie imprese ma anche un trampolino di lancio per chi vuole intraprendere una nuova avventura imprenditoriale da zero, perché, per quanto sia difficile da credere, oggi ancora si può!